Il Palazzo, ubicato all'ingresso del centro storico subito dopo l'antica Porta al Prato, è uno degli edifici più importanti del borgo medioevale che risale agli inizi del 1300. Questa costruzione ha una storia ricca, essendo stata la dimora di Santa Margherita da Cortona e del suo compagno Arsenio, nonché una rinomata locanda chiamata "La Campana" fino ai primi del XX secolo.
Dopo la storica Porta al Prato ci troviamo
davanti all’ingresso dei leoni di Palazzo Mosela: la reception con salotto si
trova al piano terra mentre i piani superiori sono composti da due camere matrimoniali
ciascuno, una delle quali dispone inoltre di una sala di ingresso prima della stanza da letto.